Un gruppo di esperti al lavoro per le barriere architettoniche
LO SPORTELLO
CAVALLINO. Chi deve realizzare un’abitazione o ristrutturare una casa eliminando barriere architettoniche che limitino disabili o anziani, ora non avrà più problemi. Da ieri mattina al 416 di via Pordelio a Cavallino è aperto il servizio gratuito «Sportello senza barriere» del «Centro progettazione e ricerca per l’utenza ampliata».
«Si tratta di un’attività di consulenza a titolo gratuito – spiega il presidente del centro, l’architetto Rodolfo Dalla Mora – che forniremo a chiunque ce lo richieda anche proveniente da comuni limitrofi. Una equipe di architetti e ingegneri di esperienza consolidata sull’argomento darà indicazioni sui criteri e sulle norme di progettazione ampliata e accessibile.
Forniremo pareri per l’eliminazione delle barriere dentro le case, per la consulenza specialistica e l’informazione relativa alle norme vigenti, per accedere ai benefici previsti dalle leggi nazionali e regionali. Interessante sarà inoltre la possibilità di trovare allo «Sportello senza barriere» soluzioni personalizzate anche attraverso gli ausili che forniscano ai disabili una certa autonomia, oltre che studi e applicazioni di nuove tecnologie che portino ad una progettazione e realizzazione della qualità nel settore architettonico e urbanistico». Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Per informazioni ci si può rivolgere ai numeri 041.53 70 372, 347.30 500 27. Indirizzo e-mail: acprua@libero.it.
(Francesco Macaluso)
Fonte: La Nuova Venezia del 08/04/2007