Disability manager, tutto pronto per il corso di aggiornamento nazionale
Si svolgerà il 7 e 8 giugno a Motta di Livenza, a cura del Sidima. Obiettivo: individuare le esigenze delle persone con disabilità, analizzando le risposte che ricevono e ipotizzando nuovi percorsi. Centrale le testimonianze di alcuni di questi professionistiROMA – “Il Disability manager: dalla lettura delle esigenze alla formulazione delle risposte”: è questo il titolo del corso di aggiornamento nazionale che si svolgerà il 7 e l’8 giugno a Motta di Livenza (TV), all’interno dell’ospedale riabilitativo di alta specializzazione. Organizzato da Sidima (Società italiana Disability manager) e completamente gratuito, il corso si pone l’obiettivo di delineare le esigenze delle persone con disabilità, analizzando le attuali risposte che vengono loro date e ipotizzando percorsi per migliorare le stesse, anche attraverso le testimonianze di Disability manager che già operano professionalmente all’interno di diverse realtà.
“La figura del disability manager è stata inizialmente prevista, per i comuni che superano i 50mila abitanti, dal Libro Bianco su ‘Accessibilità e Mobilità Urbana – Linee Guida per gli Enti Locali’, curato dal tavolo tecnico istituito dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; – ricorda Rodolfo Dalla Mora, presidente di Sidima – Purtroppo al momento ben pochi sono i comuni che si sono dotati di questo professionista, essenziale per coordinare i vari servizi a disposizione delle persone con disabilità, ottimizzandoli affinché siano conformi alle esigenze delle persone con disabilità ed evitando così gli sprechi. Questo corso di aggiornamento – aggiunge Della Mora – rientra nel programma di formazione continua del Disability manager che la Sidima ha previsto per permettere un continuo accrescimento delle competenze e della professionalità di tale figura, che in primo luogo deve avere contatto e conoscenza delle esigenze delle persone con disabilità presenti sul territorio, per poter quindi agire come un facilitatore nella risoluzione delle eventuali problematiche. Si tratterà di due giornate molto intense ma sicuramente proficue – conclude Dalla Mora – Due giornate che stiamo pianificando da lungo tempo e per il cui svolgimento dobbiamo ringraziare assolutamente l’Ospedale riabilitativo di alta specializzazione di Motta di Livenza, che ci ha fornito un enorme supporto nella fase organizzativa e nel mettere a disposizione la sua struttura”.
di d.marsicano
Fonte: Superabile.it