Il Disability Manager

Il Disability Manager

Vediamo come viene introdotta questa figura in Italia

Questa nuova figura viene introdotta per la prima volta nel 2009 con il Libro Bianco su Accessibilità e Mobilità Urbana, a cura del tavolo Tecnico istituito tra Comune di Parma e Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche Sociali.

Vediamo in sintesi come sono delineate le caratterstiche di questo ruolo secondo il LIbro Bianco rimandando per gli approfondimenti alla associazione di riferimeno che è la Si.di.ma, Società Italiana Disability Manager.

Chi è il Disability Manager
Il Disability Manager ha la qualifica di “responsabile in materia di disabilità”.
Dove si colloca
Questa figura  si può introdurre in via sperimentale nelle città con un numero di abitanti superiore a 50.000 unità.
Inoltre si propone nelle città con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti, nelle aziende pubbliche a livello nazionale, nelle aziende per i trasporti e nelle imprese con un consistente budget e congruo numero di dipendenti.
Le amministrazioni o le aziende dovrebbero incaricare un proprio dipendente, con specifica formazione, a svolgere tale funzione.

Le problematiche che deve affrontare
Formare e sensibilizzare i dipendenti che lavorano con persone con disabilità.
Organizzare la formazione per i professionisti in materia di superamento barriere architettoniche.
In ambito comunale, attuare dei percorsi di formazione per i dipendenti comunali che hanno ruolo di controllo e consulenza in vari settori.
Nel settore commerciale, svolgere azione di sensibilizzazione e formazione per una migliore accessibilità e accoglienza negli esercizi pubblici.
Svolgere azione di sensibilizzazione e formazione per la salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità in relazione alle procedure amministrative per le attività di controllo e rilascio delle autorizzazioni.

Note
Riferimento bibliografico : COMUNE DI PARMA,  MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI, Libro Bianco su Accessibilità e Mobilità Urbana, a cura del tavolo Tecnico istituito tra Comune di Parma e Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche Sociali, edizioni Franco Angeli. Anno 2009
Per ulteriori informazione vedi anche il sito dell’Associazione di riferimento Si.di.ma, Società Italiana Disability Manager.

www.sidima.it

di Daniela Orlandi

 

Fonte: Superabile.it

https://www.superabile.it/cs/superabile/accessibilita/centri-consulense-e-servizi/il-disability-manager.html