Disability Manager in Italia
La figura del Disability Manager in Italia è stata introdotta nel 2009 ed esiste da diversi anni un’associazione di riferimento, la S.I.Di.Ma., Società Italiana Disability Manager.
La figura del Disability Manager in Italia è stata introdotta nel 2009 col Libro Bianco su Accessibilità e Mobilità Urbana, a cura del tavolo Tecnico istituito tra Comune di Parma e Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche Sociali.
Da allora molta strada è stata fatta e il “responsabile in materia di disabilità” ha un’associazione di riferimento a livello nazionale, la S.I.Di.Ma. Società Italiana Disability Manager, presieduta dall’architetto Rodolfo dalla Mora.
Il Disability Manager è una figura professionale innovativa che ha il compito di raccogliere le istanze dei cittadini disabili e delle loro famiglie, di attivare il lavoro in rete di tutti gli enti e i soggetti coinvolti, di veicolare i bisogni delle persone disabili verso i servizi esistenti, di mettere in atto ogni azione volta a favorire l’accessibilità, urbanistica e non solo, e ad evitare ogni forma di discriminazione.
Dai diversi corsi, tenuti dal 2009 ad oggi, sono usciti diversi Disability Manager, ma sono ancora pochi coloro che tra questi sono stati impiegati in aziende con questo ruolo specifico. Il punto è che non è stato emanato un regolamento nazionale per questo profilo nè il suo utilizzo in ambito pubblico (enti locali) o in ambito privato (aziende di interesse pubblico). Attualmente quindi non esiste una normativa di riferimento, anche se molte aziende sarebbero interessate a questa nuova figura.
L’Associazione punta all’approvazione di una legge nazionale che regoli questa nuova competenza ed è contraria a qualsiasi forma di norma localistica (delibera comunale o legge regionale) che non garantirebbe omogeneità di competenze in ambito nazionale.
Per maggiori informazioni
http://www.sidima.it/
Riferimenti:
COMUNE DI PARMA, MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI, Libro Bianco su Accessibilità e Mobilità Urbana, a cura del tavolo Tecnico istituito tra Comune di Parma e Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche Sociali, edizioni Franco Angeli. Anno 2009
di Daniela Orlandi
Fonte: Superabile.it