Disability Management: una competenza innovativa «Anche per questo 2019 saranno numerose le nostre iniziative volte a promuovere la figura del disability manager, da portare avanti in collaborazione con partner qualificati come le Università»: a dirlo è Rodollfo Dalla Mora, presidente della SIDIMA (Società Italiana Disability Manager), e in tal senso era stato previsto per questi […]
SIDIMA
Una convenzione tra i disability manager e l’Università di Bari
Una convenzione tra i disability manager e l’Università di Bari «Rafforzare le professionalità che si occupano di inclusione e qualificare sempre di più gli studenti baresi»: sono questi gli obiettivi della convenzione stipulata nel luglio scorso tra l’Università di Bari “Aldo Moro” e la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager), organizzazione che in tal modo prosegue […]
L’intesa tra disability manager e assistenti sociali, per una rete sempre più fitta
L’intesa tra disability manager e assistenti sociali, per una rete sempre più fitta Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto con il CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali) – che prevede iniziative formative comuni mirate alla promozione di un approccio multidisciplinare alla disabilità, nonché attività di studio e approfondimento in àmbiti di comune interesse – la SIDIMA […]
I disability manager italiani nel Registro Europeo per la Trasparenza
I disability manager italiani nel Registro Europeo per la Trasparenza Con la recente iscrizione al Registro Europeo per la Trasparenza, la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) potrà intensificare i propri rapporti di collaborazione con le Istituzioni Europee, ma anche con i vari Paesi Membri dell’Unione, allo scopo di mettere in campo pratiche virtuose in favore […]
Non solo ricostruzione accessibile, ma anche inclusione a tutti i livelli
Non solo ricostruzione accessibile, ma anche inclusione a tutti i livelli Nasce per questo il protocollo d’intesa siglato tra la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) e l’USRC (Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere), l’organismo che fornisce l’assistenza tecnica alla ricostruzione pubblica e privata dei Comuni dell’Abruzzo colpiti dal terremoto del 2009. Tramite […]
Il profilo e le competenze del disability manager
Il profilo e le competenze del disability manager di Palma Marino Aimone * La Regione Lombardia ha definito nei giorni scorsi il profilo e le competenze del disability manager, nel «quadro regionale degli standard professionali», ciò che potrà costituire un valido esempio anche per altre Regioni e per gli stessi Decreti Attuativi del “Jobs Act”, […]
La gestione della disabilità sul luogo di lavoro
La gestione della disabilità sul luogo di lavoro Teorizzato già negli Anni Ottanta, ma non ancora diffuso nel nostro Paese, il Disability Management può semplicemente essere definito come un modo per conciliare il diritto all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e dei malati cronici con le esigenze di efficienza delle imprese. Se ne parlerà domani, […]
Sempre più formazione, per creare disability manager
Sempre più formazione, per creare disability manager «Formare professionisti che possano operare in diversi settori, rispondendo in maniera puntuale alle esigenze delle persone con disabilità. Il disability manager, infatti, non è una professione riconosciuta, ma una competenza fondamentale, per costruire soluzioni di autonomia nelle diverse sfere della vita quotidiana»: così Rodolfo Dalla Mora, presidente della […]
A Bologna Disability Manager senza compenso. Dalla Mora: “Deve essere pagato”
Bologna, 11 ott. – Egidio Sosio è il primo disability manager del Comune di Bologna, già coordinatore e formatore all’Isituto per ciechi Francesco Cavazza e presidente della sezione bolognese dell’Unione italiana ciechi. Lo ha nominato il sindaco Virginio Merola, che ha dichiarato: “Sosio si occuperà di verificare che gli interventi del Comune siano armonici e […]
Il Disability Case Management nel mondo del lavoro
Il Disability Case Management nel mondo del lavoro Dopo l’incontro promosso nel mese di maggio e dedicato alle malattie croniche, sarà invece centrata sul tema del “Disability Case Management nel mondo del lavoro”, la nuova giornata di studio organizzata per il 9 giugno a Milano dal Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica, nell’àmbito di […]